Che cos'è – Regime opzionale IOSS (Import One Stop Shop)
Con l’adozione dei regimi opzionali Oss e Ioss l’Italia dà attuazione al c.d. “VAT e-commerce package”, che rappresenta una priorità all’interno del più ampio Digital Single Market Strategy e uno dei pilastri della riforma globale dell’IVA rappresentata dalla Commissione europea nel VAT action plan del 2016...
Che cos’è – Regime Oss (One Stop Shop)
Con l’adozione dei regimi opzionali Oss e Ioss l’Italia dà attuazione al c.d. “VAT e-commerce package”, che rappresenta una priorità all’interno del più ampio Digital Single Market Strategy e uno dei pilastri della riforma globale dell’IVA rappresentata dalla Commissione europea nel VAT action plan del 2016...
Shopify ti offre il POS migliore sul mercato.
La potenza della vendita di persona supportata dalla potenza della vendita online, tutto dalla migliore piattaforma commerciale del mondo. La soluzione ideale per le attività commerciali...
Strategie di vendita multicanale: quali piattaforme usare e come vendere di più
Fino a qualche anno fa bastava spostarsi online per far distinguere il proprio business dai suoi competitor. Nel 2022, invece, è necessario inventare strategie sempre nuove e stare al passo con le esigenze dei consumatori, o si rischia di perdere una sostanziosa fetta di mercato. Un modo per assicurarsi di non perdere neanche un’entrata è la vendita multicanale...
Messaggio di benvenuto: 10 strategie per welcome email efficaci
Quando una nuova persona si iscrive alla tua newsletter, o fa un acquisto sul tuo ecommerce lasciando la propria email, la prima cosa che dovresti fare è ringraziarla e farla sentire speciale. E quale modo migliore per farlo se non con un bel messaggio di benvenuto?
Come migliorare la user experience sul vostro sito ecommerce (e vendere di più)
Evan Williams, co-fondatore di Twitter, ha affermato: “La user experience è fondamentale. Lo è da sempre, ma viene sottovalutata e si investe troppo poco per migliorarla”...
Sito e-commerce - Quanto costa aprirlo e gestirlo?
Se hai deciso di aprire un ecommerce, che tu abbia già un negozio fisico o no, lascia che ti dica che è un’ottima idea...
Requisiti per vendere i prodotti sulle piattaforme Google
Per assicurarti che ai tuoi prodotti siano assegnate le categorie corrette su Google, devi aggiungere una categoria di prodotto di Google ai prodotti. Se non aggiungi la categoria, Google procede con l'assegnazione automatica, ma potresti riscontrare errori. Leggi la Guida di Google alle categorie dei prodotti per maggiori informazioni...
Cos'è il Growth Hacking?
Il growth hacking è una strategia che startup e organizzazioni di ogni dimensione mettono in campo per puntare sulla crescita e scalare rapidamente. Nel mondo del marketing digitale è una delle tendenze più in voga del momento, ma cos'è esattamente il growth hacking e come sfruttarlo per far crescere il vostro business? Scopriamolo insieme...
Cookie in Italia: le nuove linee guida del Garante Privacy
Il 10 luglio 2021, l’autorità italiana per la protezione dei dati (il “Garante Privacy”) ha approvato le nuove linee guida per l’uso dei cookie. Abbiamo creato questa guida per aiutarti a capire cos’è cambiato e come rispettare i requisiti – pienamente in vigore dal 10 gennaio 2022 – con il minimo sforzo...
Trend piccole imprese: i dati e trend più importanti per il 2022
Associa un testo di grandi dimensioni a un'immagine per dare importanza al prodotto, alla collezione o all'articolo del blog di tua scelta. Aggiungi dettagli sulla disponibilità, sullo stile o fornisci una recensione...
Quanto costa spedire un pacco in Italia e all'estero
Per organizzare la logistica del vostro ecommerce e capire che tipo di strategia di prezzo utilizzare, è essenziale avere le idee estremamente chiare su tutti gli aspetti del business...
Partita IVA per vendere online: come aprirla, costi e tipologie per ecommerce
Avete deciso di lanciare il vostro ecommerce? Il primo passo da fare per iniziare è aprire una partita IVA per vendere online...
Soft skill: cosa sono e quali sono le 20 più richieste
Come imprenditori, sappiamo che siete trasversali: vi occupate di marketing, vendite, contabilità e branding per far crescere il vostro negozio online e raggiungere il successo professionale...
Il tuo business digitale a un livello superiore
Tra le imprese italiane l’e-commerce rimane un’innovazione recente: il 43% lo ha introdotto come servizio solo dopo il 2017. Questo significa che meno di una su tre lo utilizza da almeno cinque anni...
L'importanza di avere foto di qualità per l'eCommerce.
Se ti stai chiedendo quanto siano importanti le immagini nell’e-commerce, sei sulla strada giusta per creare un progetto vincente. Innanzitutto devi metterti nei panni del cliente per capire le sue percezioni e il suo punto di vista...
Startup innovative
La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave della politica industriale italiana...
Call to action (CTA): significato e 7 esempi di invito all’azione per ecommerce
La vetrina del vostro negozio online è attraente, grazie a tutto il tempo che avete trascorso a perfezionarla, curandone ogni singolo dettaglio. E allora perché i visitatori non aggiungono i prodotti al carrello?
11 Alternative a Google Analytics per l’analisi dei tuoi dati di traffico
Quando si parla di web analysis, molto spesso il primo nome che viene in mente è Google Analytics. In effetti, la piattaforma di Google si è dimostrata nel corso degli anni una delle più preziose e affidabili per i marketer di tutto il mondo...
Forme giuridiche d'impresa individuale e collettiva: quale scegliere per la propria attività?
Partiamo subito sfatando un mito: non esiste una partita iva migliore delle altre. L'importante è trovare la migliore forma giuridica sulla base del tipo di attività che si intende svolgere...
Differenza tra SRL e SRLS: di cosa si tratta?
Ma quale scegliere? Senza alcun dubbio, una delle forme sociali più indicate per una start up è la società a responsabilità limitata. Nell’ultimo periodo, però, si sente parlare moltissimo anche di società a responsabilità limitata semplificata. Qual è la differenza tra SRL e SRLS?